Preloader logo
Image module
Image module
Image module
Image module

Distillerie Francoli

dal 1875, distillatori per passione

La Grappa

La Grappa è ottenuta dalla distillazione di una materia prima solida, la vinaccia.
In media sono necessari 20 kilogrammi di vinaccia per produrre una bottiglia di Grappa. La vinaccia utilizzata da Distillerie Francoli proviene dal territorio piemontese, questo permette di avere una vinaccia fresca, essenziale per ottenere una Grappa di elevata qualità.
Una lenta distillazione, con la massima cura per ogni dettaglio, garantisce morbidezza e aromaticità.
La vinaccia, ancora fresca, profumata e grondante, viene affidata al soffio leggero del vapore acqueo a pressione e temperature basse e senza soluzione di continuità. È così che dalle bucce dell’uva si estraggono i profumi, le fragranze e la componente alcolica. Il liquido ottenuto da questa prima fase di “disalcolazione” passa alla colonna di distillazione in rame, dove vengono allontanate le “teste” e le “code, per isolare il cuore, come viene detta la parte nobile, gradevole, profumata e fragrante del distillato. A garanzia che il “cuore” corrisponda al profilo descritto vi sono l’esperienza del Mastro Distillatore e la moderna tecnologia. Per le Grappe destinate all’invecchiamento Distillerie Francoli dispone di grandi tini in rovere di Slavonia e di botti in rovere francese delle foreste dell’Allier e del Limousin di media e piccola capacità, tutte in grado di conferire al distillato note aromatiche molto diverse tra loro.

Image module

UNA DISTILLERIA A IMPATTO ZERO®

Distillerie Francoli è la prima distilleria di Grappa a essere stata ufficialmente certificata a Impatto Zero®
  • Image
    Stop all'anidride carbonica
    Le emissioni di CO2 emesse in onseguenza delle attività commerciali, sono compensate con la creazione di nuove foreste in Costa Rica. Il processo di distillazione assicura un bilancio neutro di CO2.
  • Image
    Utilizzo completo della materia prima
    La vinaccia viene essiccata e poi utilizzata come combustibile, sia per produrre il vapore acqueo necessario alla distillazione e sia per il riscaldamento di tutte le strutture dell’azienda.
  • Image
    Aria pulita
    L’utilizzo della vinaccia come combustibile implica l’emissione di fumi in atmosfera. Dette emissioni, oltre a essere di origine vegetale e quindi poco inquinanti, sono state minimizzate grazie all’utilizzo di un elettrofiltro, risultando notevolmente al di sotto dei limiti imposti dalla legge.
  • Image
    Ricircolo delle acque
    Per il raffreddamento e la condensazione dei vapori alcolici che originano la Grappa si adopera dell’acqua; terminata la sua funzione di scambiatrice di calore l’acqua è nuovamente raffreddata da un sistema a cascata che permette di reintrodurla nel circuito di raffreddamento.

Distillerie Francoli

Made in Piemonte
Image

Opificium Francoli

Image module

La Produzione

Opificium Francoli riceve i distillati, principalmente da Distillerie Francoli, per l’imbottigliamento e il confezionamento.

A ciò aggiunge la creazione di ricette per la produzione di liquori sia tipici della tradizione italiana che innovativi e unici.

Opificium Francoli:

  • Imbottiglia la Grappa e gli altri spiriti prodotti da Distillerie Francoli
  • Crea, produce e imbottiglia liquori a base di erbe, spezie e frutta
  • Ricerca e sviluppa nuovi prodotti

Le produzioni si dividono in:

  • Marchi propri
  • Marchi per conto di terzi (Roberto Cavalli Vodka, HKB Baijiu, etc.)

La Distribuzione: Italia

Image module

Francoli Collegium Brands si occupa della distribuzione dei prodotti del Gruppo Francoli sul territorio italiano.

Francoli Collegium Brands distribuisce inoltre, a livello nazionale, una gamma di distillati premium di importazione e una selezione di vini e spumanti.

La copertura nazionale avviene attraverso un’organizzazione diretta delle vendite.

Forte relazione con i Key Customers. Tutti i canali coperti: On-trade, Off-Trade, ingrossi.

Francoli Collegium Brands è distributore esclusivo per il territorio italiano dei seguenti prodotti UltraPremium di importazione:

Champagne Barons de Rothschild, Cognac Hardy, Crystal Head Vodka, Roberto Cavalli Vodka, Gin Arte, Major Gin, Brockmans Gin, Silent Pool Gin, Gold Gin 999.9, El Supremo Rum, HKB – Hong Kong Baijiu.

Il portfolio è definito con estrema attenzione. L’obiettivo è quello di importare un numero limitato di spirits che garantisca il giusto focus su tutti i brand.

Francoli Collegium Brands è infine distributore di Prosecco Follador, dei vini Cembra, Corte Rugolin, Perusini, Tenuta Rocca, Fontezoppa, Antica Hirpinia, Quadra Franciacorta e di una selezione di vini provenienti da diverse regioni italiane.

0
AREA
MANAGER
0
AGETI MONOMANDATARI
NORD-OVEST
0
AGENTI PLURIMANDATARI
ALTRE AREE
0
KEY
ACCOUNT

La Distribuzione: Resto del Mondo

Image module

Francoli Export Brands si occupa dell’esportazione dei prodotti del Gruppo Francoli su territorio globale.

La distribuzione di liquori vini e distillati avviene attraverso importatori collocati nei vari Paesi europei ed extra CEE.

Questi partner, alcuni dei quali ormai storici, vengono selezionati per competenza e copertura sul rispettivo territorio.

I punti di forza di Francoli Export Brands sono:

  • Forte relazione tra le parti con visite periodiche degli importatori nei nostri stabilimenti in Piemonte e Valle d’Aosta.
  • Interventi diretti sui vari mercati per presentare i nuovi prodotti, formare ed affiancare la forza vendita.
  • Presenza costante di uno o più membri del team durante varie fiere di settore all’estero e sul territorio italiano.

Con passione e dedizione, il team di Francoli Export Brands si impegna affinché i prodotti creati da Distillerie Francoli, Torraccia del Piantavigna e La Valdôtaine continuino ad essere ricercati ed apprezzati, sempre alla conquista di nuovi orizzonti.

MARCHI PROPRI

PER MAGGIORI INFORMAZIONI, CONTATTACI

Ai sensi e per gli effetti degli artt. 6 e 13 del Regolamento UE 2016/679, dichiaro di aver preso visione dell’informativa sul trattamento dei dati.